Perchè i tuoi soli non hanno senso...
E come un bambino di 6 anni può suonare meglio di te con il mio metodo inverso

Ciao, sono Luca Ridolfo.

Sono un insegnante e pianista jazz italiano, residente in Olanda a L’Aia.

Ho passato gli ultimi 11 anni a perfezionare le mie improvvisazioni e a capire come renderle melodiche ed interessanti, senza farle suonare come un’accozzaglia di note senza senso.

Poi, durante la mia ultima tesi di laurea, ho scoperto che non tutte le note suonate hanno lo stesso peso. Per questo motivo, le frasi possiedono vari livelli.

Dopo aver trovato il modo di applicare questi concetti, ho iniziato ad ottenere frasi melodiche con uno stile mio personale. Non nego che ci sto ancora lavorando su questo, ma scoprire questi concetti è stata la mia svolta musicale.

Per sapere esattamente come ho fatto questo… e come puoi fare lo stesso, prenota ora la tua copia del nuovo report “Improvvisare Facile”.

luca ridolfo

"IMPROVVISARE FACILE"
Il metodo inverso per imparare ad improvvisare
Disponibile per te in PDF

Riceverai il report via email non appena effettuato l’acquisto tramite il pulsante qui sotto. Riceverai un link dove scaricare la tua versione in PDF. 

 

Ecco cosa troverai all’interno di questo report:

Capitolo 1 – Le note target, i primi passi:

In questo capitolo ti eserciterai con le note cardine di qualsiasi melodia.  Se le tue improvvisazioni non hanno un senso è perché non le hai ancora interiorizzate.

In questo capitolo troverai:

  • Come praticare le note target interiorizzandole e sentendole ancora prima di suonarle.
  • Perché il metodo inverso è quello giusto per imparare ad improvvisare.
  • Il concetto base per Dizzy Gillespie… e come lo puoi usare anche tu per creare musica con le note target.
  • I brani consigliati per imparare ad improvvisare iniziando a imbastire il tuo repertorio di standard.

Con gli esercizi qui proposti creerai semplici improvvisazioni, senza dover imparare concetti difficili. Inizierai a sviluppare il tuo “orecchio inverso” cambiando il tuo modo di vedere le frasi.

Accesso Istantaneo: Clicca qui >>

 

Capitolo 2 – Gli ornamenti

Inizia con questo capitolo il vero processo inverso per creare le nostre improvvisazioni. Dopo aver studiato le note target, praticheremo i vari tipi di ornamenti.

In questo capitolo troverai:

  • La lista degli ornamenti con relativa spiegazione. Nei manuali trovi la versione “classica”, mentre qui sono stati convertiti in jazz!
  • Esempi di ornamenti tratti dalle trascrizioni di Charlie Parker… come i grandi artisti applicano questi e come anche tu puoi fare lo stesso nei tuoi assoli.
  • Esercizi pratici per applicare i concetti appresi per iniziare ad improvvisare.

Con questo capitolo comprenderai la natura orizzontale dei soli. Se non ti era chiaro come i grandi improvvisatori usassero le note, adesso avrai in mano la soluzione. Comprenderai il perché di queste applicandole alle note target.

E’ quello che mi serve : Clicca qui >>

Capitolo 3 – Gli arpeggi

Se hai già confidenza con gli arpeggi, questo capitolo molto probabilmente ti dimostrerà il contrario. Nel caso partissi da zero, invece, sarai molto più avanti di tanti improvvisatori in erba. 

Utilizzeremo l’approccio inverso applicato agli arpeggi, affrontando questo argomento in un modo completamente diverso dagli altri libri.

Qui troverai:

  • L’esercizio preparatorio per interiorizzare gli arpeggi ancora più facilmente
  • Il concetto che ti manca per dare un senso ai tuoi arpeggi… e come studiarli in maniera musicale
  • Gli esercizi per modificare il ritmo armonico dei tuoi arpeggi… facendoli suonare come i grandi del jazz!
  • Gli esercizi per creare musica con gli arpeggi per progredire e divertirti mentre studi
  • Come i grandi applicano gli arpeggi… e come anche tu puoi copiare da loro per ottenere il loro sound

Seguendo le istruzioni di questi capitolo avrai il controllo totale degli arpeggi e li eseguirai in maniera naturale nei tuoi soli.

Accesso Istantaneo: Clicca qui >>

Capitolo 4: arpeggi + ornamenti

In questo capitolo andremo a sommare gli esercizi fatti fino ad ora, iniziando a creare un risultato più simile ai soli dei tuoi dischi preferiti.

In questo capitolo vedrai:

  • Come combinare questi due “tools”, ottenendo soli sempre più complessi.
  • Come i grandi hanno utilizzato questi e come anche tu puoi fare lo stesso
  • Esercizi su come puoi studiare arpeggi e ornamenti insieme… senza incasinarti la vita, ottenendo risultati sicuri.

Padroneggiando questo capitolo sarai in grado di realizzare i tuoi primi soli. Noterai, infatti, come i grandi musicisti realizzino soli di grande efficacia senza l’utilizzo di concetti marchingegnosi per poi fare altrettanto.

Voglio iniziare oggi: Clicca qui >>

 

Capitolo 5: le scale

E’ arrivata l’ora di studiare le scale. Perché studiare questi alla fine di un libro, anziché all’inizio come fanno tutti i manuali? Perché questo è il metodo inverso!

Una nota: in questo report non troverai la spiegazione di tutte le scale. E’ pieno di libri a proposito di queste. Quello che mi preme mostrarti è come applicarle efficacemente!

In questo capitolo vedrai come:

  • Come applicare correttamente le scale, senza ottenere frasi lunghe e prive di senso
  • Qual è la vera natura delle scale bebop… e come migliorare i tuoi soli cambiando il tuo punto di vista
  • L’esercizio preparatorio per imparare a suonare le giuste scale sopra gli accordi, senza avere note sbagliate
  • Come muovere correttamente il ritmo armonico, ottenendo il sound e lo swing dei grandi jazzisti.
  • Come utilizzare le scale ritmicamente con battute contenenti uno o due accordi l’una, cosi da essere pronto a suonare sopra ogni standard.

Se seguirai alla lettera i miei esercizi otterrai una buona padronanza delle scale. Dopo averlo fatto, il capitolo 6 sarà il punto più importante del tuo studio!

Accesso Istantaneo: Clicca qui >>

Capitolo 6 : uniamo tutto!

In questo capitolo unirai tutto il materiale studiato dandogli una forma concreta. Per fare questo noterai un certo “cambio di tono”. Infatti, non ti darò più esercizi “sotto vuoto” come prima, bensì troverai le indicazioni per spingerti a creare musica.

Vedrai:

  • Una trascrizione di un mio solo su un chorus di Blues, guardando come ho applicato il materiale studiato finora.
  • Come studiare creando musica e non esercizi (è questo che ti permetterà di fare il salto di qualità).
  • L’esercizio di Enrico Pieranunzi per creare consapevolezza nei tuoi soli e per migliorarli… anche se non hai un insegnante.

Potresti studiare questo capitolo per un’intera vita. La cosa importante, però, è che qui farai il primo passo per passare da studente a musicista. Con le mie indicazioni sarai in grado di usare la tua creatività per creare nuova musica.

E’ quello che mi serve: Clicca qui >>

Capitolo 7: Passing

In questo capitolo imparerai a NON suonare. Sebbene fino ad ora abbiamo studiato cosa suonare e dove, adesso ci limiteremo a non fare questo in maniera scientifica.

Qui vedrai:

  • Gli esercizi per imparare a NON suonare… migliorando la musicalità dei tuoi soli
  • L’esercizio LIVELLO DIFFICILE per padroneggiare il Passing e dare un senso completamente nuovo.
  • Come esercitare il passing in maniera efficace e divertente.

Questo capitolo è la chiave per migliorare la tua musicalità. E’ risaputo, infatti, che Miles Davis ha preso l’uso dei vuoti, delle pause, da Ahmad Jamal. Con questo capitolo sicuramente non arriverai al loro livello, ma saprai dare spazio alle tue frasi migliorando l’interplay!

Accesso Istantaneo: Clicca qui >>

 

Capitolo 8: La pronuncia

E’ il limite delle guide scritte: non possono darti un feedback sonoro. Da qui, infatti, mi è difficile insegnarti come pronunciare le frasi. Esistono, però, degli esercizi che possono aiutarti a prendere confidenza con la pronuncia.

Ti mostrerò come utilizzare il tuo computer o il telefono per migliorare la pronuncia dei soli come insegnato alla The New School (New York). In questo modo potrai lavorare da solo prendendo spunto dai tuoi artisti preferiti.

Una volta che metterai le mani su questo report, avrai tutte le conoscenze ed esercizi con un potenziale immenso. Anche se tu ottenessi una piccola parte dei risultati ideali , sarebbe ancora un buon affare, perché sarai in grado di risparmiare cinque volte il costo di questo Report in PDF (se paragoni il costo di questo report e quello di altrettante lezioni capirai subito cosa intendo).

Se tu volessi fare da te, prima di raggiungere una minima decenza e realizzare lo specifico processo ottimizzato che stai per imparare, dovresti procedere per tentativi ed errori. Questo significa centinaia di ore di studio e applicazione. Quindi, con questo programma, non soltanto risparmi un bel po’ di tempo, ma potrai evitare tante rotture e terribili mal di testa J

Ecco perché 25€ (iva inclusa) è un buon affare. Anche se ottenessi una frazione dei risultati, questa sarebbe ancora l’occasione del secolo per te!

Meglio ancora, ho deciso di proteggerti con una garanzia. Se per qualsiasi motivo desideri i tuoi soldi indietro, fammelo sapere e ti rimborserò ogni centesimo del tuo acquisto.

DUE Bonus irresistibili per rendere questa offerta un gioco da ragazzi!

 

Permettimi di rendere questa offerta ancora migliore.

Il modo più semplice per fare una vendita è sicuramente quella di darti 10 volte più valore per ogni Euro che investi oggi.

Quindi, per assicurarmi di fare questo, ho deciso di dare questi due bonus:

(BONUS SCADUTO) BONUS #1: Lezione privata con me di 30 minuti

In questa lezione di trenta minuti via Internet (tramite Zoom), potrai chiedermi tutti i tuoi dubbi, perplessità, domande e quant’altro riguardo l’argomento di questo manuale. Praticheremo insieme gli esercizi in modo che tu possa avere una partenza ottimale.

BONUS DISPONIBILE SOLO PER I PRIMI 3 ACQUIRENTI! – (Purtroppo non ho tempo da dedicare a tutti fisicamente)

BONUS #2: Futuri aggiornamenti del manuale

Ogni volta che aggiornerò il manuale ti invierò la nuova versione via email. In questo modo tutti potranno avere ulteriori chiarimenti e delucidazioni riguardo casi specifici.

Ordina Ora e Accedi Subito a “Improvvisare facile”

Clicca nel bottone qui sotto per scaricarlo immediatamente prima che il prezzo aumenti.

Capisco che scaricherò l’intero “Improvvisare Facile” per un singolo unico investimento di soli 25€ se agisco subito!

Capisco anche che non ho nulla da perdere, dal momento che sei abbastanza generoso da offrirmi una garanzia di rimborso di 30 giorni se non sarò soddisfatto dell’acquisto.

Sebbene credo che questo metodo sia ottimo per imparare a improvvisare, lo sto ancora testando e ampliando.
A breve uscirà la seconda versione della guida ad un prezzo maggiore. Pertanto assicurati una copia adesso per ricevere i futuri aggiornamenti GRATIS.

F.A.Q.:

Il report è in formato PDF, leggibile su tutti i dispositivi compatibili

Riceverai il tuo report entro 10 minuti. Nel caso qualcosa dovesse andare storto, non preoccuparti. Contattami via email (info@pianofortejazz.it) e risolveremo il problema. Solitamente rispondo entro 24h

Il pagamento avverrà attraverso il sistema sicuro di Paypal. Non dovrai inserire carte di credito o simili. 

Puoi contattarmi via email a info@pianofortejazz.it 
Ti risponderò entro 24 ore.

Contattami via email info@pianofortejazz.it e faremo lo storno entro 24-36 ore. 
A questo tempo dovrai aggiungere quello impiegato da PayPal per effettuare la transazione, pertanto conta altre 24 ore.

PianoforteJazz.it è una divisione di Studio MusicalMente

Binckhorstlaan 135, 2516BA Den Haag
KVK: 73031631
BTW: NL859327619B01